*Il nome e il logo di Bosch sono marchi registrati di Bosch e vengono utilizzati con le opportune autorizzazioni. Il nome e il logo di Sfara sono marchi registrati di Sfara Inc. e vengono utilizzati con le opportune autorizzazioni.
Mentor by eDriving amplia ulteriormente il suo impegno per garantire che i conducenti rientrino a casa sani e salvi al termine di ogni giornata, con l’introduzione dei servizi di risposta alle emergenze offerti da Sfara e Bosch.
Ogni anno si verificano fino a 50 milioni di infortuni causati da incidenti1 che spesso lasciano i conducenti bloccati o, peggio, privi di conoscenza e impossibilitati a chiamare i soccorsi, proprio quando ogni minuto è fondamentale.
Ora, lo strumento di rilevamento automatico delle collisioni, integrato in Mentor, supporta i dipendenti e i collaboratori 24 ore al giorno, tutti i giorni in caso di incidente sul lavoro. La tecnologia completamente basata su smartphone e brevettata da Sfara rileva eventuali collisioni e invia una chiamata vocale al conducente dal Bosch Emergency Center che opera in oltre 50 paesi e gestisce oltre 1,7 milioni di chiamate di emergenza in tutto il mondo ogni anno. In caso di mancata risposta da parte del conducente o di conferma di un’emergenza, le informazioni sull’evento vengono trasmesse ai servizi di emergenza locali per l’invio immediato di soccorsi sul posto. Vengono anche avvisati i contatti approvati nel profilo di emergenza Mentor del conducente (ad esempio, congiunti, datore di lavoro ecc.).
La funzionalità di SOS personale, offerta da Sfara e Bosch, consente a dipendenti e collaboratori di effettuare silenziosamente una chiamata mentre
guidano, consegnano merce dal veicolo, camminano o viaggiano su mezzi pubblici, in caso di malore o pericolo. Grazie alle tre modalità flessibili per attivare silenziosamente la funzione, è possibile:
In caso di mancata risposta da parte del conducente o di conferma attiva di un’emergenza, le informazioni sull’evento vengono trasmesse ai servizi di emergenza locali per l’invio immediato di soccorsi sul posto.
La tecnologia per smartphone “sensor fusion” di Sfara combina i dati dei sensori degli smartphone e impiega l’intelligenza artificiale nativa, addestrata con migliaia di collisioni e incidenti mancati per garantire un rilevamento più accurato possibile. I sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale eliminano i falsi positivi, come buche, chiusura violenta delle portiere e/o contatto con i bordi del marciapiede, in oltre il 99% dei casi, in modo che il personale venga chiamato solo in caso di emergenze reali. La rete IT globale altamente ridondante di Bosch assicura che oltre 1,7 milioni di chiamate in arrivo siano smistate rapidamente agli operatori ogni anno, perché le tempistiche sono fondamentali!
1Partnership per la sicurezza stradale globale